Chi dice che i sogni non si realizzano?

Civitavecchia, 07 Maggio 2023

Forse la difficoltà maggiore, soprattutto oggi dove le circostanze avverse hanno modificato lo scenario, nel ruolo dello agente di viaggi è quello di capire “ che tipo di vacanza si aspetta il cliente?”;  sono mutate le esigenze, è cambiato il modo di viaggiare, sono cambiati i giorni a disposizione……insomma, bisogna capire e rimodulare proposte che prima della pandemia apparivano radicate e consolidate. Lo sforzo degli armatori, padroni del Mondo crocieristico italiano, è stato notevole; sia nel gestire le navi nel momento pandemico sia nel concepirne di nuove che incrocino le attuali esigenze della clientela.

Sono nati nei cantieri italiani e francesi “autentiche città” sull’acqua, navi da crociera che contengano all’interno tutto quanto possa soddisfare le esigenze più recondite del cliente, e che si avvicinano molto al concetto “ di villaggio all inclusive” che cristallizza la vacanza tipo italiana.

  

L’esperienza di “vivere” uno di questi giganti del mare è un qualcosa che va ben oltre la pura e semplice vacanza, ma una vera e propria avventura alla scoperta di un Mondo a parte che non può non sorprendere per la miriade di soluzioni che propone al cliente ogni giorno/momento. Il grande dubbio del cliente: “Meglio una nave piccola, più raccolta e un giro più accattivante oppure meglio una delle ultime navi con un giro più classico”? La risposta sta proprio nel modo di concepire questo genere di esperienza, che può partire dalle visite dei singoli porti ove la nave attracca (in autonomia o con escursioni guidate) oppure dal vivere la stessa nave e tutto quanto essa può offrire anche quando la stessa si svuota per la discesa di coloro che vanno in escursione.Ho visitato di recente Msc Seashore, una delle ultime nate della flotta e la prima della classe Seaside EVO, e debbo riconoscere di essere stato colpito da effetti speciali che vorrò trasmettere ai miei clienti; difficile su una nave del genere annoiarsi, ogni tipo di esigenza è trattata con cura maniacale.Il primo effetto è salire, guardando questo colosso del mare da bordo nave farti ombra con la sua fiera imponenza; nemmeno l’occhio riesce ad inquadrarla tutta chiedendo alla testa di ruotare per vederne la fine.Bisogna passare dei controlli, ma quando vieni immerso ai piani la sensazione futuristica è da lasciare a bocca aperta! “ Questa nave è progettata per essere attuale anche fra 20 anni” ci dice un componente dello staff Msc …..c’è da credergli!!!! MSC Seashore sarà inoltre dotata di una tecnologia all’avanguardia diventando la prima nave da crociera al mondo a disporre di un nuovo sistema di sanificazione dell’aria, ‘Safe Air’, che utilizza la tecnologia delle lampade UV-C per eliminare virus e batteri per garantire aria pulita e sicura per gli ospiti e l’equipaggio.

La Msc yacht Club è una oasi esclusiva  sui ponti di prua ,è la vera vacanza dove “l’intera nave” è al servizio dell’ospite! No! Non è una frase fatta se si pensa che queste cabine hanno a disposizione un maggiordomo personale, dimensioni della cabina e tutta una serie di servizi che fanno della crociera una vacanza speciale. Quasi unica!

Ma la crociera è il classico rifugio delle famiglie, dove i genitori possono rilassarsi e riposarsi in una delle tante piscine presenti e i ragazzi vengono immersi totalmente nella nave dallo staff di animazione Msc con giochi, tornei, gare a premi, balli e tutte quelle attività tese a coinvolgere/avvolgere l’ospite con l’atmosfera magica propria della crociera.

C’è poi la esperienza aurea che, fra gli altri privilegi, ti consente lo accesso gratuito al Top Exclusive Solarium oltre alla possibilità di cenare senza orari prestabiliti ma soprattutto la possibilità di accedere alla area termale della Spa nel segno di un relax totale.

I ragazzi sono i padroni assoluti della situazione e quanto abbiamo visto li mette senza dubbio in una posizione di assoluta predominanza. Discoteche e attività ludiche abbondano su tutti i ponti della nave. Un toboga dalle velocità pazzesca campeggia a prua della nave, e una mega piscina che ricrea l’atmosfera del famoso film “I Pirati dei Carabi” (!!!certo piscina a forma di vascello) fanno bella mostra. Più in generale è facile rivederli per cena che durante il giorno.

        

La magia di questa nave non si limita però alle sole attività ludiche, ma spazia nel confort delle cabine e nella vasta scelta di ristoranti tesi ad accontentare gli usi culinari di ogni ospite, italiano e non. A Bordo di Msc si mangia 20 ore su 24, e potenti led posti ai ponti di ogni piano permettono di prenotare anticipatamente qualsiasi soluzione in uno dei tanti ristoranti concedendo all’ospite una varietà di scelta straordinaria. Il casinò , i molteplici Bar , lo spazio dei simulatori, le sale giochi e tanto altro intrattengono gli ospiti ad ogni ora del giorno.

Chi fa una vacanza a bordo di una di queste navi torna con un  bagaglio di emozioni e sensazioni molto forti, certo di aver partecipato ad una vera e propria avventura a 360°; una sorta di “Mondo a parte” ,  dove il fascino di viaggiare è portato al massimo e la varietà di località visitate offre al turista una soluzione di vacanza dalle molteplici sfaccettature. Il tasso dei repetears delle crociere ha cominciato, negli ultimi anni, ad alzarsi sensibilmente e Msc cerca di proporre una varietà sempre nuova di località da visitare ad una qualità navale sempre più all’altezza della situazione.

Personalmente sono uscito dalla Seashore  con una certezza su questo tipo vacanza, che difficilmente potrebbe scontentare anche il cliente più esigente.

BACK